martedì 22 marzo 2011

Torta salata antiossidante



Bonjour mes amis!
Con questa primavera appena iniziata mi andava proprio di fare una bella torta salata con tutte le verdure fresche che avevo in frigorifero, senza troppi grassi e con una sferzata di ingredienti antiossidanti adatti proprio per partire per affrontare questa nuova stagione!
Ingredienti:
1 confezione di pasta brisè (no grassi idrogenati no colesterolo)
1 uovo
250 gr ricotta
1 zucchina
1\2 cavolfiore
1\2 melanzana
10 filetti di acciughe
sale pepe

Preparazione
Lessare in acqua leggermente salata il mezzo cavolfiore, la zucchina e la melanzana a tocchetti. Nel frattempo in una ciotola sbattere la ricotta con l'uovo, aggiungere un pizzico di sale. Dopo circa 10 minuti scolare le verdure lessate ed aggiungerle tiepide alla ricotta e all'uovo, amalgamare bene e mettere una bella spolverata di pepe.
Stendere in una teglia tonda da forno la pasta brisè con la carta forno, versare il composto e coprirlo con dei filetti di acciuga non scolati, visto che ci sono pochi grassi...
Cuocere in forno a 180° per 40 minuti circa
Bon Apetit!

giovedì 17 marzo 2011

Dolcedifretta

Bonjour mes amis!
buona primavera siate pronti ad accoglierla e non vi deluderà.
Eccoci qui per questa semplice e deliziosa ricetta che mi è venuta in mente perchè mio marito un giorno a fine pranzo aveva voglia di qualcosa di buono.....ed in frigo c'era solo un miserrimo yogurt magro, così...tatà! ho pensato di aggiungere alcuni ingredienti e fare qualcosa di sfizioso.
Ingredienti x 2 pax:
2 vasetti di yogurt magro da 125 ml
1 banana
6-7 biscotti sbriciolati
20 gr di burro
succo di amarena
sferette di cioccolato

preparazione:
sbriciolare i biscotti e amalgamarli con il burro ammorbidito, pressare il composto per fare la base del dolce. versare sopra mezzo vasetto di yogurt, la banana tagliata a fettine e un pò di sferette di cioccolato. aggiungere sopra lo yogurt rimasto guarnire con la banana le sferette di cioccolato e colorate il tutto con il succo di amarene addensato in frigorifero.
Credetemi è un dolcetto ottimo!
Bon Apetit!

lunedì 14 marzo 2011

Pennette risorgimentali

Buonjour mes amis!
ma quanti siete in così poco tempo bene bene....
Oggi è festa nazionale e mi sembra più che giusto che ognuno di noi faccia del suo per commemorare questa Italia un poco acciaccata ma, personalmente, tanto amata.
Il nome di pennette risorgimentali mi è venuto dopo la preparazione, come quasi x tutte le mie ricette, per l'evidente cromia nazionale. Il piatto è ottimo , no perchè l'ho fatto ma perchè l'ho proprio inventato io e guai a contraddirmi va bene?!?!
Suvvia procediamo al grido di W verdi e W l'italia
INGREDIENTI PER 4 PAX
400 gr pennette
1 peperone rosso grande
1 cipolla
una manciata di pangrattato
4-5 foglie di bietole crude
olio pepe sale
PREPARAZIONE
Pulire il peperone, tagliarlo a cubetti e lessarlo in acqua salata fino a che è bello morbido(15 min, circa). Nel frattempo prendete una grossa cipolla bianca e tagliatela ad anelli.In una padella versate dell'olio extra vergine d'olio (evo) e friggete le cipolle cercando di lasciare intatti gli anelli. Quando il peperone è bello morbido frullatelo con i minipimer con un pò della sua acqua di cottura, del pepe dell'olio per emulsionare e se è troppo liquido potete metterci una manciata di pane grattuggiato. la consistenza deve essere quella di una cremina da mettere al centro del piatto dove poi adagiare le pennette.
Tagliare delle bietole crude a listarelle. Intanto cuocete la pasta. Io ho impiattato in un grande piatto colorato verde che risaltava il rosso del peperone.Versare una bella dose di cremina di peperone, appoggiarci sopra le pennette, le cipolle fritte e spolverizzare sopra con le fettuccine di bietola. Finite con una bella girata di olio evo
Bon Apetit!

Tonno ctonno

Bonjour mes amis!
Volete che vi scriva la ricetta di questa spettacolare mattonella di mare?! E per forza sono qui apposta!
Allora si può comprare o del tonno o del pesce spada o della ricciola l'importante è che il pesce sia tosto tosto. Vi fate tagliare una bella fettona come da foto poi mentre riscaldate la griglia preparate un condimento con pangrattato, aglio a piacere, finocchio selvatico spezzetato, sale, pepe. Il tutto amalgamato con due cucchiai di olio evo.
Nel frattempo lasciate marinare per 10\15 min. il tonno in una ciotola con salsa di soya e limone. Tirate fuori il tonno dalla marinatura e copritelo ben benino con il pangrattato insaporito , pressate proprio con le mani. Cuocete 2-3 minuti per parte e 1 minuto di taglio.
A cottura ultimata una bella girata di olio e......
Bon apetit!

Spaghetti finocchietti

under construction!

Muffin cacao-lampone

Bonjour mes amis!!!
Aprofittando della Clemmy che nanna (voce del verbo nannare) vi posto una ricetta che ho fatto ieri con l'aiuto di mio marito, se fà pè dì.
Ingredienti per 6 muffins

360 gr di Farina
70 gr burro
1 uovo
120 gr zucchero
1 bustina lievito
1 dl latte
30 gr cacao in polvere amaro
marmellata di lamponi con pezzi interi o altra composta a piacere

Preparazione
In una ciotola sbattere l'uovo con lo zucchero, a parte incorporare alla farina il lievito e il cacao. Alla crema di uovo e zucchero aggiungere il burro precedentemente fuso e raffreddato e unire il mix di farina lievito e cacao a pioggia.
Versare il latte a filo. Il risultato deve essere quello di una pastella densa.
Imburrare gli stampini e versare due cucchiaiate di impasto, livellare e aggiungere la composta di lamponi più i lamponi interi nel mezzo. Coprire con altre cucchiaiate di impasto. Lo stampino deve essere quasi pieno.
Cuocere a 180° per 18-20 minuti

Bon Apetit!

domenica 13 marzo 2011

Fusilli in crema di cavolfiore e uovo



Amiche, amici, amicici! Ritorno dopo tanto con una figlia meravigliosa e 15 chili in più! Nonostante questo non mi è aimè passata il desìo di cucinar mangiar e ................
poetar, vabbè... Ho fatica a fare qualsiasi cosa naturalmente con la bimba quindi mi ritrovo a fare più che altro una cucina di quel che c'è in frigo e non abbaia. Quindi oggi a pranzo ho preparato quest ricetta che devo dire non è niente male soprattutto fa tanto bbbene.
Ingredienti x 2 pax
Fusilli: 230 gr, mezzo cavolfiore lessato, 2 spicchi di aglio, un uovo, olio pepe nero
Preparazione
Cuocere in acqua bollente la pasta, e lessare il cavolfiore lasciandolo molto cotto. Mettere in una padella due spicchi di alio con olio, fare imbiondire l'aglio, scolare il cavolo che ha cotto in pentola a pressione per 10 minuti. Versare il cavolo nella padella con l'aglio e spiaccicarlo con la forchetta alzare il fuoco fare insaporire e aggiungere 3 cucchiai di acqua di cottura, aprire un uovo direttamente nella padella mescolare il tutto versare la pasta e farla saltare con il condimento, aggiungere un poco di olio ancora dell'acqua di cottura e macinare una bella manciata di pepe nero.
Bon Apetit!

mercoledì 9 marzo 2011

PAPPA AL POMODORO NEL COCCIO



Bonjour mes amis!!!Rieccoci con una nuova ricettina che amo particolarmente perchè si adatta benissimo alla mia filosofia del non buttare nulla soprattutto una degli alimenti più cari all'uomo, il pane. Eccoci quindi alla pappa al pomodoro un concentrato di colore, salute e sapore. Che volete di più!?
Ingredienti x 4 pax
700 gr Polpa di pomodoro o passata, a scelta, una cipolla o rossa o bianca, 1 spicchio di aglio, olio peperoncino, 300\400 gr di pane raffermo, brodo vegetale o di pollo, olio sale, pepe
Preparazione
tagliate il pane a pezzettoni e ammollatelo con del brodo vegetale o di pollo, tagliate la cipolla e l'aglio, prendete se ce l'avete un' olla o una pentola di terracotta, io la consiglio perchè la cottura deve essere lenta e poi una volta pronta rimane calda a lungo. Fare soffiggere la cipolla e l'aglio in abbondante olio, aggiungere la passata di pomodoro a cui aggiungerete 1 bicchiere di acqua. Fare cuocere per 15 minuti, aggiungere tutto il pane ammollato e il peperoncino. Se risultasse troppo stretto bagnare con altro brodo. Amalgamare pomodoro e pane in modo da far risultare una bella pappa densa. Cuocere altri 15-20 minuti e mettere mezzo bicchiere di buon olio. Salare e pepare.
Bon Apetit!