giovedì 13 maggio 2010

PIADA MEZZA VEGETARIANA

BUONGIORNO!!! Oggi vi propongo una ricetta facile facile ma gustosa gustosa. Allora questi gli ingredienti:

1 peperone rosso
1 melanzana
stracchino
prosciutto crudo
erbe aromatiche a scelta
olio pepe

costo € 5 per 4 piade








PASSO 1 PREPARAZIONE DELLE VERDURE

Lavate e tagliate il peperone riducetelo a striscette, fate lo stesso con la melanzana e tagliate delle fettine di 1 cm. preparate dentro una tazzina dell'olio con sale pepe origano maggiorana e salvia, cospargete sopra le verdure questa salsina e lasciate insaporire per 10 minuti.

Per fare più veloce e se avete il microonde prendete la griglia e adagiatevi sopra le strisce di peperone che dovete grigliare al micro per 10-15 minuti

nel frattempo riscaladate una bistecchiera e scottate le melanzane per 3-4 minuti per lato.


PASSO 2 PREPARAZIONE PIADA

A questo punto riscaldate la piada ( se avete tempo potete farvela!) e stendeteci sopra le verdure grigliate, abbondanti cucchiaiate di stracchino e mettete sulla bistecchiera 2 minuti per far sciogliere un pò il formaggio. Togliete dal fuoco e stendete il prosciutto crudo a volonta.

E' la piada dei sogni!!

Bon Apetit!!!!











venerdì 7 maggio 2010

PULIZIA DEL PESCE


PER GLI SCETTICI!! eccomi intenta a pulire il pesce e a cercare di fare i filetti di triglia, era la prima volta ma non me la sono cavata male!

CARTOCCIO DI TRIGLIE E SCAMPI

CARTOCCIO DI TRIGLIE E SCAMPI
Bienvenu mes amis!!! Eccoci ancora qui per una nuova ricetta leggera leggera che ho proposto un annetto fa per la vigilia di Natale ma è perfetta per questa estate che sta arrivando perchè leggera e molto profumata. Allora ecco gli ingredienti PER 4 PERSONE
1\2 kg di triglie di scoglio € 2
1\2 kg di scampi € 4
1 pompelmo
1 confezione di olive nere
un bicchierino di brandy
olio sale pepe salvia
PASSO 1 PULIZIA DELLE TRIGLIE E SCAMPI
Pulire il pesce è sempre stato un lavoraccio ma per chi è come me un'amante incondizionata di ogni tipo di pesce crostaceo ecc... il lavoro viene ripagato dal risultato! In questo caso cercate di realizzare dei filetti con le triglie quindi tagliate la testa ed evisceratele, pulite anche gli scampi.
PASSO 2 IL CONTORNINO DEI PESCI E INCARTOCCIAMENTO
Sbucciate il pompelmo e tagliatelo a fettine, tagliate le olive nere a tondini. In una ciotolina fate la salsina di condimento con il brandy, l'olio, il sale il pepe e un pò di salvia. Prendete dei quadrati di carta argento, alluminio, posizionate tre-quattro filetti di triglia, 3-4 scampi, le olive 2 fettine di pompelmo e due cucchiai abbondanti di succhino di condimento. Chiudete i cartocci e infornateli per 12-14 minuti a 180 °. Il cartoccio manterrà i sapori del pesce completamente.
Bon apetit!

lunedì 3 maggio 2010

LOMBETTI DI MAIALE CON CIPPOLLOTTI IN AGRODOLCE


Buongiorno!!!!
La ricetta di oggi l'ho preparata qualche sera fa ed il risultato è stato veramente ottimo! Direi che il rapporto prezzo\qualità di questo piatto è davvero molto bbbuono! Quindi ecco la ricetta:
INGREDIENTI (x 2 pax)
2 bistecche di lombata di maiale di circa 2,5\3 he l'una € 3,5
6-7 cippollotti se non avete quelli rossi vanno bene i bianchi prezzo....non lo so me li ha dati mio suocero!
1 arancia € 0,40
1 limone € 0,20 tot. € 4\4,5
farina qb olio,burro 1 cucchiaio, origano, vino mezzo bicchiere,aceto 2-3 cucchiai, zucchero 2 cucchiaini,sale pepe un pò di liquore (vanno bene rhum brandy ecc..)
PASSO 1 MARINATURA DEL MAIALE
Eccoci qui, ero in dubbio se usare o no il filetto visto che è la parte più morbida del maiale, invece ho scelto due bisteccone tagliate alte di lombata e la scelta è stata ottima! sia come morbidezza che come prezzo. Per rendere morbida la carne ho preferito marinarla in questo modo: in un recipiente mettere a bagno la carne con il succo di 1 limone, mezzo bicchiere di vino bianco, delle speze come origano, maggiorana, un pizzico di sale grosso, pepe nero e un pò do scorze dell'arancia. io avevo poco tempo e l'ho lasciato solo 1\2 ora ma più sta a contatto con il limone più la carne diventa morbida.
PASSO 2 CIPPOLLOTTI
prendete i cippollotti tagliate le code se sono un pò grossini tagliateli a metà nel verso della lunghezza e sbollentateli per 5 minuti, in una padella mettete un chicchiaino di burro e un pò di olio, mettete i cippollotti e fateli rosolare per 3-4 minuti, aggiungete 1 cucchiaino di zucchero giarate bene poi aggiungete 1 cicchiaio di aceto e un pò di acqua. lasciate insaporire per 3-4 minuti e fate caramellare i cippollotti che però devono mantenere una certa croccantezza quindi non fateli cuocere troppo.
PASSO 3 MAIALE
Scolate il maiale dalla marinatura che terrete da parte, infarinateli per bene fateli rosolare in una padella in un cui avrete fatto scaldare il burro rimasto e l'olio, girateli 2-3 volte e fate cuocere per 5 minuti in modo che facciano la crosticina tipica dell'infarinatura, togliete dal fuoco e tenere in caldo
PASSO 4 SALSINA
In una padella mettete il succo dell'arancia, la marinatura di prima un cucchiaio di aceto, il liquore che avete in casa e lo zucchero, fate addensare un pò la salsina, salate e pepate. (ci vorranno 3 minuti)
PASSO 4 CHIUSURA DEL PIATTO
Nella salsina mettete le bistecche di maiale, fate cuocere con il coperchio per 4 minuti rigirando, aggiungete per ultimi i cippollotti con la loro salsina agrodolce e finite la cottura. Il maiale in tutti deve cuocere 10-12 minuti.Impiattare servire caldo.
Che dire Bon Apetit!